
domenica 22 gennaio 2012
lunedì 9 gennaio 2012
Villapiana 19 /01/2010 " Il comitato da il benvenuto al Prefetto Sammartino "
Gent. Le Sig. Prefetto
Sammartino dott. Claudio
Piazza Saffi Savona
Ogg. Benvenuto
Con la presente il Comitato per la viabilità di Piazza Saffi Villapiana Le da il benvenuto e le augura buon lavoro.
Purtroppo come avrà avuto modo di constatare la viabilità di tutta Savona è caotica e non funzionale.
Aver utilizzato le strade come parcheggi pubblici ha portato le strade stesse ad essere ad una sola corsia.
Per qualsiasi malaugurato evento si può bloccare tutta la città, rendendo incerto per non dire impossibile portare soccorsi da parte del 118, VVFF, Carabinieri e Polizia.
La modifica della viabilità di Piazza Saffi e del quartiere di Villapiana ha creato problemi, di viabilità e di sicurezza alla cittadinanza, che sono talmente evidenti da non poter passare inosservati.
Più volte come riportato dai giornali cittadini il quartiere di Villapiana è rimasto tagliato fuori, e le autoambulanze non sono potute entrare o uscire con tempestività.
Anche il servizio del trasporto pubblico è stato interrotto.
I tempi di percorrenza si sono dilatati e le code , per una città come Savona, interminabili.
Si sa quando si parte ma non ci sono certezze sull’arrivo.
Le code del gran numero di macchine riversate su Via Torino-Piave hanno portato allo sforamento dei parametri del benzene rendendo l’aria irrespirabile.
L’Amministrazione Comunale ha fatto un gran parlare sui possibili interventi migliorativi ma non ha fatto nulla.
Gli organi di garanzia istituzionale , quali le commissioni ( capogruppo e terza che si occupa di lavori pubblici ed ambiente) competenti si sono espresse contro questa viabilità, il Consiglio Comunale non è stato interpellato in merito.
A proposito di commissioni, tutte hanno presidenti appartenenti alla maggioranza mentre secondo l’art. 44 dello Statuto del Comune di Savona è prevista la presidenza alla minoranza.
La Giunta Comunale ha deciso, motu proprio, perseguendo una politica arrogante e non democratica ed ha stabilizzato la viabilità con i lavori di piazza Saffi.
Più volte abbiamo chiesto al Prefetto Dott.ssa Frediani di convocare una Commissione per poter discutere gli interventi necessari per mettere in condizione di sicurezza e di vivibilità il quartiere senza averne riscontro.
Le chiediamo di volerci ricevere personalmente.
Grati per un suo cortese interessamento.
Comitato per la viabilità di Piazza Saffi-Villapiana
C/o
Panetteria Emy Via Don Bosco Savona
Procopio Giuseppe 3357025566
Savona 19 Gennaio 2010
Sammartino dott. Claudio
Piazza Saffi Savona
Ogg. Benvenuto
Con la presente il Comitato per la viabilità di Piazza Saffi Villapiana Le da il benvenuto e le augura buon lavoro.
Purtroppo come avrà avuto modo di constatare la viabilità di tutta Savona è caotica e non funzionale.
Aver utilizzato le strade come parcheggi pubblici ha portato le strade stesse ad essere ad una sola corsia.
Per qualsiasi malaugurato evento si può bloccare tutta la città, rendendo incerto per non dire impossibile portare soccorsi da parte del 118, VVFF, Carabinieri e Polizia.
La modifica della viabilità di Piazza Saffi e del quartiere di Villapiana ha creato problemi, di viabilità e di sicurezza alla cittadinanza, che sono talmente evidenti da non poter passare inosservati.
Più volte come riportato dai giornali cittadini il quartiere di Villapiana è rimasto tagliato fuori, e le autoambulanze non sono potute entrare o uscire con tempestività.
Anche il servizio del trasporto pubblico è stato interrotto.
I tempi di percorrenza si sono dilatati e le code , per una città come Savona, interminabili.
Si sa quando si parte ma non ci sono certezze sull’arrivo.
Le code del gran numero di macchine riversate su Via Torino-Piave hanno portato allo sforamento dei parametri del benzene rendendo l’aria irrespirabile.
L’Amministrazione Comunale ha fatto un gran parlare sui possibili interventi migliorativi ma non ha fatto nulla.
Gli organi di garanzia istituzionale , quali le commissioni ( capogruppo e terza che si occupa di lavori pubblici ed ambiente) competenti si sono espresse contro questa viabilità, il Consiglio Comunale non è stato interpellato in merito.
A proposito di commissioni, tutte hanno presidenti appartenenti alla maggioranza mentre secondo l’art. 44 dello Statuto del Comune di Savona è prevista la presidenza alla minoranza.
La Giunta Comunale ha deciso, motu proprio, perseguendo una politica arrogante e non democratica ed ha stabilizzato la viabilità con i lavori di piazza Saffi.
Più volte abbiamo chiesto al Prefetto Dott.ssa Frediani di convocare una Commissione per poter discutere gli interventi necessari per mettere in condizione di sicurezza e di vivibilità il quartiere senza averne riscontro.
Le chiediamo di volerci ricevere personalmente.
Grati per un suo cortese interessamento.
Comitato per la viabilità di Piazza Saffi-Villapiana
C/o
Panetteria Emy Via Don Bosco Savona
Procopio Giuseppe 3357025566
Savona 19 Gennaio 2010
Villapiana 17/12/2011 " Il Comitato relaziona il Ministero sullo stato dei luoghi oggetto dei suggerimenti " lettera accompagnamento foto
Al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti
Direzione Generale per la Sicurezza Stradale
Divisione 11
Via G. Caraci 36 00157 Roma
All’attenzione dell’ Ing. Mazziotta
e pc
Al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti
Provveditorato per le Opere Pubbliche Lombardia- Liguria Sede Coordinata di Genova
Via Brigate Partigiane 2 16129 Genova
All’attenzione del Ing. Pentimalli
e pc
Sig. Sindaco Comune di Savona
Dott. Federico Berruti
Sig. Prefetto della Provincia di Savona
Dott. Sammartino Claudio
Sig. Procuratore della Procura di Savona
Dott Granero Giannantonio
Oggetto : Lettera del Ministero del 02/12/2011 prot. n° 5925
Con la presente il Comitato relaziona il Ministero sullo stato dei luoghi oggetto dei suggerimenti dati dal Ministero con lettera del 02/08/2011 prot. n°4105 e della lettera di intenti del Comune di Savona del 10/10/2011 prot. n°49905.
La situazione ad oggi 15 Dicembre è questa:
L'allegato n° 1 che è composto da due fotografie. prima e dopo. relaziona sulla intenzione( realizzata) del Comune di Savona di rimuovere uno stallo auto “ a destra salendo nella curva di Via Cavour “ e trasformarlo in stalli moto
L'allegato n° 2 che è composto ancora da due fotografie, prima e dopo, relaziona sulla intenzione( realizzata) di rimuovere tre stalli auto “a salire a sinistra prima dell'intersezione con Via Abba “e trasformarli in stalli moto.
L'allegato n° 3 che è composto ancora da due fotografie, prima e dopo, relaziona sulla intenzione ( al momento non realizzata ) di sostituire quattro stalli auto “posizionati, a destra salendo, subito prima dell'edificio adibito a scuola materna” con stalli moto.
Come si potrà vedere c'è una occupazione di suolo pubblico per lavori alla facciata del fabbricato prospiciente.
L'allegato n° 4 testimonia che in data 13/10/2009 molto prima della lettera del Ministero alcuni stalli auto erano stati trasformati in stalli moto.
Nessuna altra modifica è stata realizzata dopo la lettera di cui all'oggetto
L'allegato n° 5 riporta la situazione di Piazza Saffi alle ore 13,19 ( la foto conserva l'ora legale ) all'uscita delle scuole e la situazione del carico e scarico
L'affermazione contenuta nella lettera del Comune relativa alla larghezza della carreggiata, mai inferiore ai 5 metri, è già stata confutata con un verbale inviato al Ministero in data 07/11/2011.
Savona, 17/12/2011
Comitato viabilità Piazza Saffi/Villapiana
c/o
Procopio Giuseppe Via Mignone 2/4
17100 Savona
Per l'ufficio del Ministero di Roma si allegano 5 fotografie identificate con la dicitura allegato 1 / 2 / 3 / 4 / 5 di cui si fa menzione nel corso della relazione.
Per tutti gli Altri in indirizzo si allega CD contenete i file delle foto
Direzione Generale per la Sicurezza Stradale
Divisione 11
Via G. Caraci 36 00157 Roma
All’attenzione dell’ Ing. Mazziotta
e pc
Al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti
Provveditorato per le Opere Pubbliche Lombardia- Liguria Sede Coordinata di Genova
Via Brigate Partigiane 2 16129 Genova
All’attenzione del Ing. Pentimalli
e pc
Sig. Sindaco Comune di Savona
Dott. Federico Berruti
Sig. Prefetto della Provincia di Savona
Dott. Sammartino Claudio
Sig. Procuratore della Procura di Savona
Dott Granero Giannantonio
Oggetto : Lettera del Ministero del 02/12/2011 prot. n° 5925
Con la presente il Comitato relaziona il Ministero sullo stato dei luoghi oggetto dei suggerimenti dati dal Ministero con lettera del 02/08/2011 prot. n°4105 e della lettera di intenti del Comune di Savona del 10/10/2011 prot. n°49905.
La situazione ad oggi 15 Dicembre è questa:
L'allegato n° 1 che è composto da due fotografie. prima e dopo. relaziona sulla intenzione( realizzata) del Comune di Savona di rimuovere uno stallo auto “ a destra salendo nella curva di Via Cavour “ e trasformarlo in stalli moto
L'allegato n° 2 che è composto ancora da due fotografie, prima e dopo, relaziona sulla intenzione( realizzata) di rimuovere tre stalli auto “a salire a sinistra prima dell'intersezione con Via Abba “e trasformarli in stalli moto.
L'allegato n° 3 che è composto ancora da due fotografie, prima e dopo, relaziona sulla intenzione ( al momento non realizzata ) di sostituire quattro stalli auto “posizionati, a destra salendo, subito prima dell'edificio adibito a scuola materna” con stalli moto.
Come si potrà vedere c'è una occupazione di suolo pubblico per lavori alla facciata del fabbricato prospiciente.
L'allegato n° 4 testimonia che in data 13/10/2009 molto prima della lettera del Ministero alcuni stalli auto erano stati trasformati in stalli moto.
Nessuna altra modifica è stata realizzata dopo la lettera di cui all'oggetto
L'allegato n° 5 riporta la situazione di Piazza Saffi alle ore 13,19 ( la foto conserva l'ora legale ) all'uscita delle scuole e la situazione del carico e scarico
L'affermazione contenuta nella lettera del Comune relativa alla larghezza della carreggiata, mai inferiore ai 5 metri, è già stata confutata con un verbale inviato al Ministero in data 07/11/2011.
Savona, 17/12/2011
Comitato viabilità Piazza Saffi/Villapiana
c/o
Procopio Giuseppe Via Mignone 2/4
17100 Savona
Per l'ufficio del Ministero di Roma si allegano 5 fotografie identificate con la dicitura allegato 1 / 2 / 3 / 4 / 5 di cui si fa menzione nel corso della relazione.
Per tutti gli Altri in indirizzo si allega CD contenete i file delle foto
Etichette:
ministero dei trasporti e infrastrutture
mercoledì 4 gennaio 2012
Iscriviti a:
Post (Atom)