sabato 20 febbraio 2016

Savona Il Secolo XIX 19/02/2016 " Villapiana si ribella alla politica delle vie rattoppate "

Io per buona parte della mia vita ho costruite strade e piazzali che dovevano essere sottoposti  a fortissime sollecitazioni. 
Strade per il Comune di Genova , per le autostrade (caselli di Sestri Levante, Recco, Nervi ) Piazzali per il Porto di Genova; strade per il Comune di Savona  ( tutta la zona PAIP ) per il Ministero dei Lavori Pubblici ( tutta la viabilità attorno alla stazione   nel 1978 ).
Le strade erano progettate da tecnici e non dai politici, ho già più volte detto (anche in occasione della Querelle  con la Amministrazione Comunale a proposito della viabilità) che stimo i tecnici del Comune di Savona, ma se i tecnici devono fare i lavori secondo il volere dei politici le strade risultano i colabrodi che vediamo rappresentati nelle fotografie.
Ultimamente le strade vengono rattoppate nelle zone più usurate , il manto viene fresato nelle zone più deteriorate e quindi rifatto.
Via Alessandria per esempio viene regolarmente rifatta ogni anno, fresano poi rifanno il manto e l'anno dopo ancora e l'anno dopo ancora ma ci vuole tanto a capire che se la fondazione stradale è sufficientemente portante il manto può durare 10 anni ? Molte strade Savonesi sono fatte all'antica anzi sulle strade "bianche " quelle dell'anteguerra è stato aggiunto uno strato di ghiaione intasato con sabbione di cava fissato con la " semipenetrazione ".Li sopra poi viene steso il tappeto o manto di usura 3 cm di spessore
Questo tipo di sottofondo non è in grado di sopportare forti solleitazioni, poi insieme ai lavori di scavi per  fognature, per l'Acquedotto, per i  telefoni; mal riempiti e mal intasati creano le " ragnatele" che vediamo e vengono denunciate dai cittadini.
Io non conosco i tempi di costruzione delle strade, Via Firenze mi sembra una strada di mezzacosta probabilmente costruita prima di Via Verdi, strada a servizio di  villette esposte a Sud/Ovest, la ho percorsa nell'anno 2005 e vi garantisco che ho dovuto fare attenzione a dove mettevo i piedi, alcuni conoscenti mi dicevano a quel tempo che se ne andavano a causa dell'incuria nel tener pulita la strada da parte dell'Amministrazione Comunale e della maleducazione di chi portava i cani a fare i bisogni in strada; ci sono tornato al tempo di "venti di partecipazione" e non ho trvato miglioramenti .
da allora non ci sono più tornato ma mi pare che non sia cambiato niente.
L'uscente Sindaco Berruti ha detto che ci vuole un cambiamento perchè la filosofia degli ultimi dieci anni dell'Amministrazione  non può andare bene per il futuro, ma l'Amministrazione non era guidata da Lui ? 
Allego l'articolo del giornale  dell'ottimo Tommaso Dotta sempre attento ai problemi di Villapiana

  Cordiali saluti Procopio Giuseppe SV 20/02/2016

Nessun commento:

Posta un commento