Questa è la lettera che abbiamo inviato a molti , Enti, Assessori , Dirigenti affinche intervengano celermente
Direzione
per le infrastrutture stradali Roma c/o
ing.
Finocchiaro
e.finocchiaro@mit.gov.it
Direzione
Generale ANAS Roma
841148@stradeanas.it
Direzione
Compartimento ANAS di Genova
ge.segreteriagenerale@stradeanas.it
e pc
Segretario
Generale Comune di Savona dott. Bacciu
lucia.bacciu@comune.savona.it
Ass.Infrastrutture
Raffaella Paita Regione Liguria
ass.infrastrutture@regione.liguria.it
Direttore
Generale Gb. Poggi regione Liguria
Gb.poggi@regione.liguria.it
(
Valutazione impatto ambientale )
Oggetto
: Articolo del Il Secolo XIX del 28 Febbraio 2015 inerente lo stop
degli scavi per un contenzioso sul maggior costo del trasporto a
discarica
Era
un contenzioso ampiamente annunciato, bastava aver letto la relazione
su cave e depositi ( tav PE 21 FC 000 040 RE 01 al punto 2 “Premesse”
che si allega ) per capirlo.
Da
quanto si legge sembra che l'ANAS non voglia riconoscere il maggior
costo del trasporto all'impresa ma non potrà esimersi dal farlo .
Non
bisognerà fare un nuovo prezzo perchè, nei prezzi, a capitolato
esiste un prezzo a Km.
Anzi
l'impresa ha aspettato troppo a chiarire che era impossibile
trasportare il materiale dove era stabilito per contratto e che i
costi sarebbero stati superiori e l'ANAS avrebbe dovuto inserire il
maggior costo al momento della valutazione dei costi dovuti alla
perizia di variante.
Oppure
non è stato inserito di proposito poiché le quantità di scavo con
la talpa risulta maggiore dello scavo fatto con metodi tradizionali e
cosi i riempimenti ( in galleria sotto il pacchetto della fondazione
stradale)
Noi
avevamo messo in guardia gli stessi intestatari di questa lettera
con una lettera del 30/11/2013 di cui riportiamo una stralcio
“
Chiediamo
inoltre di sapere chi si accollerà i costi per il trasporto ai
depositi provvisori dei materiali di scavo considerato che nella
tavola RELAZIONE SU CAVE E DEPOSITI
PE21
FC 000 040 RE 01 ( di cui si allega la pag 3) il deposito dei
materiali è previsto nel Porto di Savona, ed il nuovo costo per
portarla nella destinazione finale.
Alla
quale avevamo allegato la pagina del punto
2 Premesse
Siamo
tutti veramente allarmati, ci sembra che l'Opera tutta venga gestita
non a modo considerando che è un opera invisa a tutti e che mette a
dura prova la pazienza di tutti i cittadini e delle Istituzioni.
Aspettiamo
sempre di vedere i progetti di mitigazione degli impatti ambientali
(per Rusca, Miramare,Basci) come richiesto dalla Regione per bocca
dell'Assessore Raffaella Paita.
(
richiesta portata a nostra conoscenza oltre quattro mesi fa )
Si
allega la pagina della relazione su cave e depositi
Si
allega l'articolo del giornale in data 28/02/2015
Cordialmente
Comitato viabilità
Piazza Saffi-Villapiana
c/o
Procopio
geom. Giuseppe 3357025566
Via
Mignone 2/4 Savona
Savona,01/03/2015
Nessun commento:
Posta un commento